percorso a punti esclamativi
|
Un vecchio tipo dÆindirizzo usato nella posta elettronica in cui si
definivano i vari passaggi o salti (hop) che bisognava compiere per andare
da una posizione considerata raggiunbile fino al destinatario usando il
protocollo UUCP (Unix-to-Unix Copy Program). Per separare ciascun "salto"
allÆinterno dellÆindirizzo si usava il punto esclamativo, detto anche bang
, codice ASCII 0100001. Inoltre, a differenza di quanto avviene quando si
utilizza il moderno domain name system, il sito di destinazione viene
indicato per primo dopo di che si elencano tutti i vari passaggi (hop) che
il messaggio dovrà attraversare e solo alla fine si pone il nome del
destinatario. Un esempio potrebbe essere MONDADORI!PCPRO!BOB dove
MONDADORI è il sito che si ritiene raggiungibile, PCPRO è una macchina
nota a tale sito e BOB è lÆutente.
|
|